Cronaca
Livorno, 14 gennaio 2021 – Il sindaco di Livorno Luca Salvetti, l’assessore all’ambiente Giovanna Cepparello e l’amministratore unico di Aamps Raphael Rossi hanno visitato questa mattina lo stabilimento Revet di Pontedera, principale operatore dell’economia circolare dell’intera Italia centrale, universalmente riconosciuta come modello industriale di efficienza e sostenibilità. In questa azienda vengono valorizzate le raccolte differenziate multimateriali (imballaggi in plastica, vetro,
(Mirko Branca) Livorno, 13 gennaio 2021 – Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, con la giunta comunale, ha deciso di conferire la Livornina d’Oro all’associazione 140 Familiari delle vittime del Moby Prince” che unisce gran parte dei parenti e dei familiari delle vittime della tragedia del 10 aprile 1991. La notizia è stata fornita questa
Livorno, 12 gennaio 2021 – Si è concluso nei giorni scorsi il “Progetto Covid-19 Ospedale di Livorno” del Rotary Club Livorno, nato nel mese di novembre per dare un ulteriore contributo al nostro ospedale. Lo rende noto un comunicato stampa dello stesso Rotary Livorno che evidenzia come “su suggerimento del dott. Manrico Bosio, socio del
(Stefano Bramanti) Portoferraio, 11 gennaio 2021 – In costruzione un nuovo ampio monitoraggio anti covid-19 e questa volta destinato alle scuole di Portoferraio. Il progetto lo ha annunciato il sindaco di Portoferraio, Angelo Zini, dopo gli oltre 300 tamponi fatti negli ultimi giorni sull’isola; un’azione potente con intese tra enti locali pubblici e l’apparto sanitario
(Marco Ceccarini) Livorno, 10 gennaio 2020 – E’ venuta a mancare nella giornata di oggi, domenica 10 gennaio, la psichiatra Simonetta Starnini, dirigente medico presso l’azienda Usl Toscana nordovest, dove era in servizio dal 1997. Aveva da poco compiuto 64 anni. Lascia il marito, Antonio Ciapparelli, i figli Federico, Giacomo, Michele e Selvaggia. Nata a
(Anna Viola) Livorno, 8 gennaio 2021 – Caos movida a Livorno. Ogni sera decine e decine di giovani si assembrano tra via Roma e via Cambini, a due passi da piazza Attias, per fare l’aperitivo serale, dopo le 18. Gli assembramenti, a dire il vero, c’erano anche quando vigeva la zona arancione, anche se con
Post più vecchi››