Interviste
(Marco Ceccarini) Livorno, 18 agosto 2020 – Con Paola Spinelli, botanica ed agrotecnica, laureata in Scienze naturali a Pisa, il Rotary club Livorno ha per la prima volta nella sua quasi centenaria storia una presidente donna. La Spinelli è succeduta a Luciano Barsotti, avvocato, che ha guidato il più antico club rotariano livornese nell’annata 2019-20.
(Mirko Branca) Livorno, 1 giugno 2020 – L’infettivologo Spartaco Sani, primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Livorno, fotografa la situazione attuale per quanto riguarda il coronavirus Covid-19 ed i suoi effetti, alla vigilia dell’apertura totale prevista a partire da dopodomani, mercoledì 3 giugno, dopo il ponte del 2 giugno, festa della Repubblica. L’intervista
(Stefano Bramanti) Portoferraio, 23 aprile 2020 – Cosa ci sta dicendo questa pandemia, dopo quasi due mesi di crisi e lutti? Tutto sommato ci può insegnare anche a vivere in maniera più corretta. Lo dice in qualche modo Francuccio Gesualdi, ex ragazzo di Barbiana. Detta cosi, in breve, la cosa potrebbe sembrare scioccante. Ma vediamo
(Simone Consigli) Livorno, 28 gennaio 2020 – Per il 2020 sarà Livorno ad ospitare il Toscana Pride, la manifestazione in difesa dei diritti gay. La data fissata è per il 20 giugno. Le reazioni sono state di profonda soddisfazione da parte della Sinistra e della maggioranza, meno convinzione l’ha espressa la Destra con i consiglieri
(Simone Consigli) Livorno, 6 novembre 2019 – Per qualcuno Amedeo Modigliani non se n’è mai andato da Livorno. Michele Crestacci, attore e cabarettista livornese, con il monologo “Modigliani” è in giro per l’Italia con più di duecento repliche e un grande successo, insieme a Mo Wan teatro e allo storico amico ed regista Alessandro Brucioni.
(Marco Ceccarini) Livorno, 29 ottobre 2019 – Daniele Domenici, titolare dell’edicola Quattro mori situata proprio sotto il monumento simbolo della città di Livorno, è il segretario provinciale del Sinagi, il sindacato dei rivenditori di giornali e riviste affiliato alla Cgil. Domenici gestisce la rivendita assieme allo zio Massimo Giachetti. La loro è un’attività storica. Eppure
Post più vecchi››