I dipinti di Laura Ballini fino al 15 settembre a Fructidor
11 Settembre 2016
(Stefano Bramanti) Livorno, 11 settembre 2016 – Fino a giovedì 15 settembre Laura Ballini espone a Fructidor, la rassegna d’arte contemporanea curata da Il Melograno Art Gallery di Livorno. La docente d’arte livornese, per molti anni lontana dalla sua città, ha insegnato vari anni al liceo Foresi dell’Elba, nelle scuole labroniche e della provincia. Diplomata a Lucca ha conseguito pure il diploma in Scenografia a Firenze e si è specializzata quale Esperto d’Arte presso l’Università di Pisa, con il professor Lodovico Ragghianti, avviando poi la sua esperienza nel laboratorio di restauro pittorico presso il Museo di San Matteo a Pisa. Ha iniziato a dipingere nel ’69, sperimentando varie tecniche, dalla pittura a Batik all’acquarello, quindi pittura su ceramica, l’acrilico, l’alchidico, la tempera, l’olio, e infine l’arte tessile.” Mi sento molto vicina al “realismo magico” – dice – e al “surrealismo”. I suoi contenuti sono legati all’inconscio, al passato, quindi all’infanzia e a quella parte dolente, misteriosa. I soggetti che utilizza Ballini sono sempre legati all’acqua o al mare, ambiente che la ispira molto. Laura cerca nei suoi quadri, si potrebbe dire, le sensazioni che non si trovano facilmente nella vita odierna, fatta di stress, di aria “cementificata”, di scarso contatto con la natura e quindi realizza sogni a suon di morbide pennellate. E’ attualmente impegnata anche a Lucca in una mostra collettiva (4 pittrici) fino al 15 settembre, a Santa Giulia e nella medesima città terrà una “Conversazione sulla tecnica dell’acrilico” al centro Ucai, l’11 settembre alle 18.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023
- Inaugurata la nuova Porta a Mare, Livorno adesso ha un altro centro commerciale - 14 Settembre 2023