Contro l’Isis il piano di Google
13 Settembre 2016
(Teo Martin) Londra, 13 settembre 2016 – Google ha messo a punto un piano per dissuadere, partendo dal web, l’espansione e il reclutamento dell’Isis. Si chiama Redirect Method ed è un programma messo a punto da Jigsaw, l’incubatore tecnologico di proprietà della società californiana. Esso utilizza una forma di pubblicità particolare, attraverso You Tube, per indirizzare le aspiranti reclute a contenuti che li allontanino dall’ideologia jihadista.
“L’idea è venuta dopo l’osservazione di tutto il materiale del Califfato che circola online”, spiega Yasmin Green, responsabile della ricerca e dello sviluppo di Jigsaw che è stata colpita dalla testimonianza di una ragazza di 13 anni di Londra che stava abbandonando la sua famiglia per lo Stato Islamico. “Mi ha detto che guardava delle foto online e le è sembrato di andare incontro ad una sorta di Disneyworld islamica. Nessuno di noi ha mai pensato questo dopo avere visto i media, ma era quello che invece pensava un adolescente”.
Da qui – come evidenzia l’agenzia Ansa – è sorta l’idea di questo programma, che punta a una sorta di “reindirizzamento” online e ad una controinformazione mirata per quelle persone più deboli e vulnerabili alla propaganda dell’Isis. In pratica, il software piazza dei messaggi pubblicitari, in arabo e in inglese, accanto ai risultati di ricerca e alle parole chiave che vengono inserite online più frequentemente dalle persone attratte dal Califfato.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Libeccio fino a trenta nodi, sospesi i collegamenti tra Livorno e la Capraia - 9 Gennaio 2023
- Per iniziativa del Rotary celebrato il 226esimo anniversario del Tricolore italiano - 8 Gennaio 2023
- Piero Ceccarini: “L’accordo col Livorno non ha portato alcun vantaggio alla Pro e il progetto è in forte ritardo” - 7 Gennaio 2023