Le colline livornesi, opportunità da utilizzare e preservare
21 Maggio 2018
(Massimo Masiero) Livorno, 21 maggio 2018. La nascita della Riserva Naturale delle Colline Livornesi è una opportunità e potenzialità, anche economica, tutta da valorizzare e perseguire per i territori del livornese. E’ anche una realtà che dovrà essere gestita con cura perché significa gestire un patrimonio ambientale e paesaggistico da conservare e da preservare, come prescrive la normativa, ma che può essere un valido elemento di sviluppo anche turistico per le amministrazioni locali. Significa finalmente, mettersi ad un tavolo per rendere vive e usufruibili con delicatezza percorsi e itinerari, considerati gioielli dalla nostra fascia costiera, come lo è il mare antistante le scogliere del Romito, dove volontari attenti e operosi, si stanno adoperando per far conoscere i tesori sottomarini che conserva. A Livorno in particolare si è fatta molta attenzione al lancio, e rilancio del turismo, spesso solo mordi e fuggi, in questi ultimi anni. Lo si considera un elemento per rilanciare la città e i suoi splendidi dintorni in un più ampio panorama nazionale e non solo. La Riserva naturale potrà essere anche un banco di prova delle capacità e della fantasia per gli enti pubblici e per gli operatori privati nel saperla rendere, come è accaduto altrove, occasione di sviluppo intelligente e di lavoro consapevole. masierolivorno@gmail.com

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il Livorno in rimonta si impone sul Mobilieri Ponsacco sul neutro di Santa Croce, 1 a 3 - 23 Settembre 2023
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023