Piombino. Sollievo e speranza dei lavoratori delle acciaierie. Si riaffaccia il gruppo indiano?
31 Ottobre 2017
Piombino, 31 ottobre. E’ tornata la speranza, con una buona dose di certezza, se non tutta, insieme a un respiro di sollievo tra i lavoratori ex-Lucchini, sul futuro della ripresa della produzione dell’acciaio nello storico quasi secolare stabilimento, dell’ex Ilva, Industria Lavorazione Verghette e Affini, l’antica denominazione degli “alti forni”, che aveva sempre garantito, sebbene con alterne vicende, fino all’arrivo della Lucchini, il posto di lavoro a migliaia di piombinesi. E l’assemblea dei lavoratori di Fiom, Fim e Uilm di questa mattina ha registrato negli interventi uno spiraglio di ottimismo, e la sollecitazione a non attendere oltre per trovare una strategia valida. Sulla stessa lunghezza d’onda anche i commenti dei rappresentanti sindacali aziendali, che sono stati informati e hanno discusso sull’incontro di ieri con sindacati e Regione, al ministero dell’industria nel quale Carlo Calenda ha tracciato la nuova strada da percorrere per la ripresa dell’attività tagliando con il gruppo Cevital e con Aferpi, considerati inadempienti su tutta linea, e mettendo sul piatto nuove prospettive. Oggi, 31 ottobre è ultimo giorno previsto per ottemperare agli adempimenti dall’addendum del 30 giugno 2017. Il ministro Calenda ha detto che avrebbe inviato a Cevital una lettera che prevede la rescissione del contratto per le acciaierie di Piombino. Vi sono già altri gruppi interessati e si riaffaccia, dopo il viaggio in India di ieri del presidente del consiglio Paolo Gentiloni e l’incontro con il premier Narendra Modi, il nome di Sajian Jindal (nella foto con Rossi da “La Nazione”) che dopo aver incontrato il presidente della Regione Enrico Rossi il 5 settembre scorso a Firenze per discutere sulle acciaierie piombinesi, scrisse nel libro delle visite della Presidenza della Regione una frase emblematica: “Spero di aiutare Piombino a tornare ai vecchi giorni di gloria con il nuovo piano industriale”. Il suo gruppo Jsw, è stato scritto, avrebbe già presentato un’offerta.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il Livorno in rimonta si impone sul Mobilieri Ponsacco sul neutro di Santa Croce, 1 a 3 - 23 Settembre 2023
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023