Primavera della scienza 2017. Iniziative fino a metà giugno
17 Maggio 2017
Livorno, 17 maggio 2017 – “Le calamità naturali: la conoscenza dei fenomeni per una possibile difesa” è questo il tema della XIII edizione della “Primavera della Scienza”, il calendario di appuntamenti a carattere scientifico che il Comune di Livorno promuove ogni anno grazie alla collaborazione di numerose associazioni scientifiche cittadine.
Mostre, convegni, conferenze e visite guidate accompagneranno dunque grandi e piccini in un viaggio alla scoperta del nostro territorio, offrendo anche l’opportunità di riflettere sulle molte tematiche legate agli eventi naturali straordinari come terremoti e inondazioni e sui cambiamenti climatici, mai come oggi di grande attualità.
La rassegna, partita il 4 maggio scorso si concluderà sabato 10 giugno.
Sempre al LEM sarà anche possibile visitare la mostra “Breve storia della strumentazione meteorologica nella cultura occidentale” (con orario 10-12): dopo un cenno sulle origini della meteorologia, verrà descritto il percorso scientifico che, da Galileo Galilei ai giorni nostri, ha consentito di passare dai primi, elementari, strumenti per una meteorologia locale, agli attuali, complessi, strumenti che consentono una meteorologia su più scale anche da piattaforme satellitarie.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Di Bartolo lascia, il nuovo responsabile legale dell’Asa sarà Cammelli - 26 Febbraio 2021
- Giani e Salvetti tagliano il nastro, sotto l’Ardenza la nuova strada sullo stombato rio Maggiore - 25 Febbraio 2021
- Tunisino tenta un furto da Decathlon, si fa scoprire e viene arrestato - 25 Febbraio 2021