Raffineria ecologica, Salvetti promette il confronto con i cittadini
2 Agosto 2019
Livorno, 2 agosto 2019 – Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, promette il confronto con i cittadini in merito al progetto della “raffineria ecologica” che l’Eni intenderebbe realizzare nelle aree del complesso industriale di Stagno. La bioraffineria dovrebbe trasformare in carburante alcune tipologie di rifiuti, ma occorre comprendere la sostenibilità ambientale della riconversione e l’impatto della nuova produzione sulla salute dei cittadini di Livorno e Collesalvetti.
“Al termine degli incontri con i vertici dell’Eni inizierà un percorso partecipativo, saranno effettuati confronti e passaggi con il consiglio comunale ed i cittadini livornesi”, ha dichiarato oggi, venerdì 2 agosto, il sindaco Salvetti. “I comuni di Livorno e Collesalvetti si impegnano a prendere in considerazione il progetto Eni, dopo aver valutato gli impatti ambientali e dopo un percorso di confronto con i cittadini”. Ed ancora: “Solo successivamente a valutazioni e approfondimenti, i due sindaci decideranno se firmare o meno il protocollo”.
Il progetto di riconversione dell’impianto di Stagno in bioraffineria è stato al centro di un incontro che si è tenuto ieri in regione Toscana tra il governatore regionale Enrico Rossi ed i sindaci di Livorno e Collesalvetti, Luca Salvetti e Adelio Antolini. Nel frattempo l’amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato il ministro dell’ambiente e del territorio, Sergio Costa, proprio in merito alla trasformazione di alcuni tipi di rifiuti in carburanti.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il Livorno in rimonta si impone sul Mobilieri Ponsacco sul neutro di Santa Croce, 1 a 3 - 23 Settembre 2023
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023