Sanità, proclamato sciopero per l’ 8 marzo, garantiti i servizi essenziali
1 Marzo 2017
Livorno – 1 marzo. Le organizzazioni sindacali Slai Cobas per il sindacato di Classe, Cobas – Confederazione dei Comitati di Base, Usi-Ait, Adl-Cobas, Usi-Unione Sindacale Italiana, Usb per tutte le categorie pubbliche e private e Cub-Sanità per il solo settore sanitario nazionale del sindacato, hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 8 marzo 2017.
L’Azienda Usl Toscana Nord Ovest in una nota si scusa “anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, Libera Professione ecc) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero”.
E aggiunge: “Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. A tal proposito si ricorda che i “servizi minimi essenziali” comprendono:
il Pronto Soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non ed anche il personale tecnico per la preparazione dei pasti e degli altri servizi di base; i servizi di assistenza domiciliare; le attività di prevenzione urgente (alimenti, bevande, etc..), la vigilanza veterinaria; le attività di protezione civile; le attività connesse alla funzionalità centrali termoidrauliche e impianti tecnologici; vari.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Moggia, Pci, sul centenario: “Un secolo fa il passaggio al socialismo era visto come un evento fatale” - 18 Gennaio 2021
- Due anni fa ci lasciava Massimo Masiero, il direttore gentile di Costa Ovest - 17 Gennaio 2021
- Dal 18 gennaio riaprono i luoghi d’arte, al Museo della Città riparte la grande mostra sul Novecento - 16 Gennaio 2021