Scienza ed Ebrei, seminario ai Granai di Villa Mimbelli
26 Aprile 2017
Livorno – 26 aprile. Il rapporto tra il mondo della scienza e gli ebrei con un approfondimento sulla figura di Federigo Enriques sarà l’argomento dell’iniziativa in programma per giovedì 27 aprile alle 16.30 ai Granai di Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva.
Il seminario, collaterale alla mostra “Ebrei in Toscana XX – XXI secolo”, comprenderà la proiezione di alcuni estratti dal film di Francesco Andreotti dal titolo “Le armonie nascoste. Federigo Enriques nella cultura dell’Europa”, presentato e commentato dalla professoressa Ornella Pompeo Faracovi, presidente del Centro Studi Enriques di Livorno.
Il rapporto tra scienziati e nazifascismo sarà l’argomento trattato dal professor Simone Duranti dell’Università di Siena nel suo intervento dal titolo “Perdere il mondo per amore del mondo. L’acosmia dell’intellettualità ebraica in esilio durante la persecuzione nazifascista”.
A coordinare l’evento sarà Catia Sonetti, Direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea della Provincia di Livorno (ISTORECO).
Si chiude con questo il ciclo di seminari di approfondimento contestuali alla mostra “Ebrei in Toscana XX – XXI secolo”, per visitare la quale ci sarà tempo invece fino al 1° maggio, tutti i giorni festivi compresi con orario 10-13 e 16-19.
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025
- Veterinaria, Gonzaga: “Anche la fitoterapia ci viene in aiuto nella cura dei pet” - 27 Dicembre 2024
- Cultura contadina, all’Elba concluso il progetto dei Cittadini Custodi - 24 Dicembre 2024