Livorno Music Festival ad agosto e settembre
16 Luglio 2018
(Simone Consigli) Livorno, 16 luglio 2018. Non si può dire che Livorno nell’estate 2018 non abbia la musica classica nel suo cartellone di eventi. Livorno Music Festival, che è stato presentato in Comune pochi giorni fa, offrirà una lunga serie di Masters Classes e di concerti in varie suggestive location cittadine, come la Fortezza Vecchia e il Museo Cittadino. Il Festival inizierà il 21 Agosto e terminerà l’8 Settembre. “Quest’anno siamo molto soddisfatti – esordisce la vice sindaco Stella Sorgente – sia per l’importanza dell’evento che per l’ampliamento del programma rispetto alle passate edizioni”. Livorno Music Festival è un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Livorno e l’Istituto Mascagni. Il significato della manifestazione è quello di integrare la crescita degli studenti del Mascagni con concerti eseguiti a fianco dei maestri. Il numero di giovani musicisti talentuosi e di maestri è andato negli anni crescendo e Livorno Music Festival, giunto all’ottava edizione finalmente sbarca nell’estate livornese come un vero e proprio evento concertistico, che andrà ad allietare le nostre serate estive. “I giovani musicisti, che provengono da tutto il mondo – continua la vicesindaco – avranno un’opportunità irripetibile, un misto di formazione e crescita sociale e culturale, in più saranno anche turisti nella nostra città, che è fiera di ospitarli”. Studenti e insegnanti assieme. Guida all’ascolto e crescita culturale. Pratica della formazione e ascolto formativo. Le location in cui saranno eseguiti i concerti sono la Fortezza Vecchia, il Museo di Storia Naturale, il Grand Hotel Palazzo, il Mercato Centrale e vengono proposti quest’anno i Bottini dell’Olio, in modo che si possa replicare l’esperienza musicale dell’inaugurazione del Museo Cittadino. Il maestro livornese Vittorio Ceccanti è il motore dell’organizzazione e un po’ il tutorial dell’evento: “Appoggio umano e impegno sono stati di primo livello e mi permetto di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, quest’anno abbiamo raggiunto livelli e numeri mozzafiato. Iniziammo – continua – suonando negli angoli della Fortezza, oggi siamo all’ottava edizione e abbiamo ben 15 Masters Classes e più di 20 concerti. Le sinergie – conclude Ceccanti – che quest’anno si sono strette e hanno funzionato non devono assolutamente perdersi, dobbiamo riproporci per migliorare ancora nelle prossime edizioni”. Qualcuno potrebbe pensare si tratti solo di addestramento per i giovani musicisti, invece gli organizzatori ben sanno quanta sia la fame di musica classica a Livorno e hanno composto un programma di livello. Veniamo dunque al cartellone. Si apre con la straordinaria e poliedrica voce di Cristina Zavalloni, la “Bollani della voce”, come viene chiamata, accompagnata al piano da Andrea Rebaudengo. Un’altra “chicca” è il pianoforte romantico di Alexander Romanovsky, uno dei migliori pianisti under 40 al mondo. Classica e non solo, in ogni maniera. Chopin, Liszt, Beethoven, Mendelssohn e Schumann ma pure musiche dal Sudamerica, Astor Piazzola, tango argentino e canzone tradizionale brasiliana. Per finire al Cisternino di Città, ci sarà la proiezione di un film muto del 1911 con colonna sonora creata ad hoc. Da sir Peter Maxwell a Aleksander Romanowsky. I grandi artisti ci sono sempre stati al Livorno Music Festival, il livello quest’anno è il più alto e la presenza di tantissimi giovani studenti lo conferma. L’organizzazione ha messo in pista per questa ottava edizione un cartellone in grado di far divertire e star bene tutti, mirando diritto al target degli spettatori. Un evento che matura negli anni insieme all’intento formativo. Partners di Livorno Music Festival sono la Fondazione Livorno Arte e Cultura, Menicagli Pianoforti, Rotary Club Livorno, Oriente Livorno, Gianni Cuccuini, Grand Hotel Palazzo e Hotel Granduca. (Nella foto, da sin. la vice-sindaco Stella Sorgente, il maestro Vittorio Ceccanti e l’assessore Francesco Belais durante la presentazione del Festival). simoneconsigli@live.it
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025
- Veterinaria, Gonzaga: “Anche la fitoterapia ci viene in aiuto nella cura dei pet” - 27 Dicembre 2024
- Cultura contadina, all’Elba concluso il progetto dei Cittadini Custodi - 24 Dicembre 2024