Vai a…

Costa Ovestsu Google+Costa Ovest on YouTubeCosta Ovest on LinkedInCosta Ovest on TumblrRSS Feed

1 Maggio 2025

Dopo Livorno, il monito ai politici dal Capo dello Stato


(Massimo Masiero) Livorno, 10 settembre. “Questa ennesima calamità – ha scritto il Capo dello Stato Sergio Mattarella – dovrà sollecitare al più presto nel mondo politico una riflessione sugli effetti dei cambiamenti climatici e su come difendere il nostro territorio”. Poche parole, ma significative quelle del capo dello Stato, che spazzano via subito, senza ombra di dubbio, una possibile e quanto mai evitabile polemica tra istituzioni, ente locale e ente regionale, sul colore arancione o rosso dell’allerta meteo diramato sabato sera dalla Protezione Civile della Regione Toscana, che preannunciava perturbazioni e forti temporali. Ed altrettanto inutili se attizzate nel pieno dell’emergenza in corso a Livorno, appena dopo quanto di drammatico è accaduto, con il rischio di non esserne ancora fuori del tutto. Arancione e rosso che sia ormai la tragedia è compiuta con suoi morti e le sue drammatiche conseguenze sulla città, già in sofferenza per altri validi motivi. E’ giunto invece il momento, potremmo dire “non è mai troppo tardi”, che finalmente i politici, uomini e donne rappresentanti il popolo, che li ha eletti e a cui si rivolgono ad ogni piè sospinto, finalmente si decidano a prendere in considerazione il monito del Presidente della Repubblica, giunto puntuale e circostanziato, come uno dei problemi più urgenti del nostro tempo. E che possa essere considerato, quello del clima e della difesa del territorio, prioritario e inserito nel programma dei gruppi politici alle prossime tornate elettorali con una convergenza finora mai raggiunta. E’ la speranza che tanti cittadini hanno espresso e continuano a esprimere prima che, appena volato via il ricordo di questi momenti così tragici, tutto sia dimenticato, ancora una volta, nel proseguimento dell’estenuante dibattito dei partiti.