Maltempo, l’allarme della Cia: “Danni ingenti alla coltura del carciofo e di altri ortaggi”
3 Marzo 2018
Livorno, 3 marzo – L’ondata di maltempo che da domenica scorsa, 25 febbraio, sta interessando anche il territorio provinciale di Livorno, ha già provocato danni ingenti nelle campagne, soprattutto nel settore dell’ortofrutta e in particolare ha pregiudicato la coltura che caratterizza l’area della Val di Cornia, il carciofo del litorale livornese, fermo restando che ad essere danneggiate sono anche altre colture.
Lo afferma la Cia provinciale di Livorno, attraverso un comunicato stampa, sui danni alla coltura di carciofo, precisa: “Si tratta di circa 400 ettari di coltura, varietà principale Terum e Tema, cloni figli del Violetto di Toscana, introdotti fin dalla metà degli anni Sessanta e destinati quasi totalmente al mercato interno per consumo fresco”. I circa 400 ettari di questo genere di carciofo, denominato Morello di Livorno, sono andati completamente distrutti. E’ un tipo di carciofo che risulta essere molto apprezzato ed utilizzato dai consumatori.
La Cia, confederazione agricoltori Italiani, si dice “preoccupata per gli effetti che gli abbassamenti di temperatura di questi giorni, seguiti dalle precipitazioni nevose, hanno causato anche per la fava da orto” e sottolinea che pure “in questo caso il danno può ritenersi del 100 per cento”. Inoltre il gelo ha compromesso anche “altri ortaggi a foglia” e in prospettiva “anche la coltura del finocchio” se le avverse condizioni meteo si protrarranno.
“Questi nuovi danni rendono ancora più difficile lo scenario della nostra agricoltura, che già attraversa una fase di grande incertezza con una pesante crisi”, precisa la Cia nella nota inviata ai giornali. Che conclude: “Gli imprenditori agricoli continuano a vedere calare i propri redditi ed i prezzi praticati alla produzione e diminuire sempre di più la loro competitività sui mercati”.
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025
- Veterinaria, Gonzaga: “Anche la fitoterapia ci viene in aiuto nella cura dei pet” - 27 Dicembre 2024
- Cultura contadina, all’Elba concluso il progetto dei Cittadini Custodi - 24 Dicembre 2024