Che senso ha togliere una cittadinanza onoraria post mortem?
13 Gennaio 2019
(Gennaro Roberto Ceruso) Livorno, 13 gennaio 2018 – Ho letto della proposta di togliere la cittadinanza onoraria a Mussolini e mi sono immaginato il messo comunale che, una volta approvata tale proposta, dovrà suicidarsi (ma, se antifascista sarà felice di farlo) per poter incontrare Mussolini così da potergli consegnare, con propria grande soddisfazione (che lo dovrebbe ricompensare del suicidio), la delibera che lo riguarda.
Mi immagino anche come si arrabbierà quel messo comunale, ripensando al proprio suicidio, quando Mussolini gli farà presente che essendo ormai morto non ha più senso toglierla perché una cittadinanza onoraria ha valore finché non viene tolta al beneficiario mentre questi è ancora in vita. Toglierla ad un morto è semplicemente ridicolo, con tutto il rispetto con il proponente che, con mio dispiacere, ritengo stia esaurendo il suo ciclo politico vitale. Meglio ritirarsi in tempo prima di avere altre idee di questo tipo.
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025
- Veterinaria, Gonzaga: “Anche la fitoterapia ci viene in aiuto nella cura dei pet” - 27 Dicembre 2024
- Cultura contadina, all’Elba concluso il progetto dei Cittadini Custodi - 24 Dicembre 2024