Santa Giulia patrona, celebrata con feste religiose e tradizioni marinare
22 Maggio 2017
Livorno, 22 maggio. La terza edizione del Palio, dedicato alla Patrona della città Santa Giulia, (celebrata nel pomeriggio in Cattedrale e dopo con le reliquie della Santa in processione fino all’Andana degli Anelli con la benedizione del vescovo Simone Giusti alla città) e all’antica Giostra dell’Antenna, si è svolta ieri sera, 21 maggio, nello specchio d’acqua antistante la Darsena Nuova. Michele Silvestri è riuscito per primo a strappare il drappo rosso posto alla sommità del palo facendo vincere il Borgo Cappuccini. Il montatore è stato il protagonista finale della gara, dopo che gli equipaggi dei gozzi del Pontino, Venezia e Livorno Sud si sono presentati per il rush finale alla base della giostra. Il Borgo Cappuccini ha vinto anche con l’equipaggio femminile e quello del Venezia con gli Under 18, che hanno battuto Salviano, Borgo e Pontino. La partecipazione delle nuove leve di vogatori, maschi e femmine, sono di buon auspicio per il futuro del Palio Marinaro. La voce storica di Massimiliano Bardocci, con Valeria Volpe e Claudio Marmugi, ha commentato l’avvenimento, di fronte ai tanti cittadini che hanno assistito all’evento, durante il quale hanno sfilato i figuranti della Livornina, e con i fuochi d’artificio a far degna cornice alla festa dei vincitori della cantina dei bianconeri del Borgo.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025
- Veterinaria, Gonzaga: “Anche la fitoterapia ci viene in aiuto nella cura dei pet” - 27 Dicembre 2024
- Cultura contadina, all’Elba concluso il progetto dei Cittadini Custodi - 24 Dicembre 2024