A San Jacopo, grande successo del presepe vivente
29 Dicembre 2017
Livorno, 29 dicembre. Il tradizionale presepe vivente nella chiesa di San Jacopo ha riprodotto le varie scene della natività e del paesaggio di Betlemme, realizzato e sceneggiato dai figuranti del comitato di quartiere Vivi San Jacopo, che ha curato l’allestimento all’interno a causa del maltempo. Le postazioni riproducevano varie attività: lavandaie al lavatoio, che cantavano un’antica nenia ritrovata da Dario Fo, tessitrici al telaio, ciabattino col suo deschetto, vasai con la creta, impastatrici di pane, venditrici di spezie e granaglie, venditori di frutta, Caifa il capo del Sinedrio, dignitari di corte, antichi Romani, Erode con Erodiade, Re Magi, angioletti. Nella Cappella laterale era stata allestita la grotta con la Sacra Famiglia e il bambino Gesù era rappresentato dalla piccola Anna di appena due mesi, in compagnia della mamma, la Madonna, e da un perfetto San Giuseppe completo di folta barba. Hanno completato le scene i cori e le musiche della parrocchia, impreziositi dalla voce di una bravissima soprano. I numerosi fedeli hanno riempito ogni spazio disponibile, soffermandosi davanti alle animazioni dettagliate in ogni particolare (nelle foto la Sacra Famiglia e le lavandaie).

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il Livorno in rimonta si impone sul Mobilieri Ponsacco sul neutro di Santa Croce, 1 a 3 - 23 Settembre 2023
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023