Archivi per Giugno 2018
Livorno, 30 giugno 2018. L’edizione 2018 del Palio Marinaro, corso per la prima volta sul mare a sole calante (formula valida e convincente e partenza alle 19,40) e l’ultima sulle barche in legno, è stato vinto dal gozzo a dieci remi del Venezia, che ha dominato nella parte finale della gara, dopo i primi cinquecento
Livorno. 30 giugno 2018. Martedì 3 di luglio alle ore 19 presso il Circolo Nautico Orlando, al porto mediceo, una delle location più suggestivo della città, sarà presentato il libro “Dove giocano i pesci volanti” di Vittorio Veroli. Le illustrazioni sono di Roberto Saviozzi, che negli ultimi tempi si è dedicato con successo alla rievocazione
Livorno, 30 giugno 2018. Giuseppe Maria del Chiappa, “l’elegante Beppino coi suoi biondi capelli crespi e la sua lunga affilata persona sempre inappuntabilmente vestita”, insomma “l’arbiter della “branca”, ha fatto centro. Così “Archivi e Eventi” ha brindato ai suoi 12 anni con tantissimi amici, a partire da preziosi collaboratori, quali Federico Marri, musicologo e Francesca
(Luciano Ferrari) Livorno, 30 giugno 2018. I francesi non ci hanno simpatici,Macron si permette apprezzamenti pesanti.Forse non sa che il celebre inno francese ha le sue radici in una nostra canzone.Forse non sa che Napoleone è mezzp italiano,forse non sa che Leonardo da Vinci che ebbe molta fortuna in Francia era italiano,Insomma i francesi debbono
Castiglioncello. Un’esplosione a Caletta di Castiglioncello all’interno di un appartamento ha causato danni, ma fortunatamente non alle due persone, che si trovavano all’interno e che sono riuscite ad uscire incolumi. Si è verificata di prima mattina in via Trieste ed è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Cecina. Le cause probabilmente
Livorno, 30 giugno 2018. Iniziano la prossima settimana i lavori per la realizzazione del terzo lotto degli “stalli blu”, riguardante il tratto di viale Italia che va da via Funaioli a viale Nazario Sauro e alcune strade limitrofe, comprese nella nuova zsc “Mare” e nella zsc “R”. Per la prima volta nella storia cittadina il
Post più vecchi››