Vai a…

Costa Ovestsu Google+Costa Ovest on YouTubeCosta Ovest on LinkedInCosta Ovest on TumblrRSS Feed

2 Ottobre 2023

Flash Mondo

Alla Ernaux il Nobel per la Letteratura

(Donatella Nesti) Oslo, 6 ottobre 2022 – “Per anni ho ruotato intorno a quest’evento della mia vita”, aveva confessato la scrittrice Annie Ernaux autrice del libro autobiografico da cui è stato tratto il film “L’evenement-la scelta di Anne”, Leone d’oro alla 78° Mostra del cinema di Venezia, un evento drammatico del 1963 quando l’aborto era

Oscar, il miglior film è Coda

(Donatella Nesti) Livorno, 28 marzo 2022 – Sono I segni del cuore (CODA – L’acronimo significa Children of Deaf Adults) e Dune i dominatori della 94esima edizione della Notte degli Oscar. Per Coda tre premi pesanti, a partire dal miglior film dell’anno, proseguendo con la migliore sceneggiatura non originale e il miglior attore non protagonista

Vaccini fondamentali per sconfiggere il covid-19, parola di Rotary International

(Marco Ceccarini) Livorno, 15 gennaio 2022 – “Come prima organizzazione ad immaginare un mondo libero dalla polio attraverso l’immunizzazione di massa dei bambini, il Rotary ritiene che la decisione di vaccinare sia un imperativo umanitario”. Così si esprime il Rotary International attraverso il portale in lingua italiana My Rotary dove, tra l’altro, si legge: “Il

Tutto pronto per la notte degli Oscar

(Donatella Nesti) Los Angeles, 23 aprile 2021 – Per la 93ma edizione dei premi Oscar l’Academy ha commissariato Union Station, lo scalo ferroviario della città che verrà trasformato in palco ausiliario di uno spettacolo dislocato sia nel grande atrio della stazione sia sul consueto palcoscenico del Dolby Theatre di Hollywood Boulevard. Steven Soderbergh il profetico

Due film da Oscar parlano del passato dell’America

(Donatella Nesti) Los Angeles, 6 aprile 2021 – Alcuni titoli dei quotidiani hanno sottolineato come i due film ‘Mank’ e ‘Il processo a Chicago 7’, entrambi candidati all’Oscar, abbiano uno sguardo rivolto al passato, un gusto retrò che sembra nostalgia in un momento di incertezza sul futuro non solo del cinema ma del pianeta nella

E’ scomparso il regista Tavernier

Venezia, 25 marzo 2021 – Il Presidente, il Consiglio di amministrazione, il Direttore della Mostra del Cinema e la Biennale di Venezia tutta ricordano con particolare stima e affetto il regista e critico Bertrand Tavernier, figura centrale della scena cinematografica francese. Premiato col Leone d’oro alla carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2015, è stato

Post più vecchi››