Archivi per aprile 2018
Livorno, 22 aprile 2018. Si è svolto nell’Aula Magna del Polo Didattico delle Piagge, il primo incontro di matching di trasferimento tecnologico e placement fra le industrie dei comparti chimico petrolifero ed ecologia ambiente di Confindustria Livorno Massa Carrara e l’Università di Pisa, con la partecipazione degli studenti dei dipartimenti di Chimica e Chimica industriale
Livorno, 21 aprile. Turisti sì ,turisti no. Livorno non ha una tradizione ricettiva. Era un’isola felice! Poi si è sempre detto che Pisa, Firenze sono le mete privilegiate per i turisti. Allora cosa fare? Se ben organizzato un itinerario turistico si potrebbe pensare, da qui a Piombino. Non si parli del Romito, c’è un itinerario
(Ruggero Morelli) Livorno, 20 aprile 2018. ‘Rinascitadilivorno’ ha avviato col secondo incontro pubblico la discussione sul futuro urbanistico delle aree che oggi sono occupate dal depuratore Rivellino. Col primo aveva presentato la convenzione sottoscritta da Asa,Regione,Comune e Ato. Nei prossimi 4/5 anni circa 75.000- mq saranno liberi nell’area a cavallo tra il porto e la
(Gianni Giovangiacomo) Livorno, 20 aprile 2018. “La serie di incontri organizzati dal nostro Circolo -ha detto il presidente del “Centro”, Enrico dello Sbarba- hanno avuto sempre un riscontro concreto nella conduzione di un dibattito serio e positivo e spesso hanno privilegiato il nostro porto come elemento cardine della nostra economia, così dopo aver sentito gli
(Gianni Giovangiacomo) Livorno, 20 aprile 2018. Nella sala conferenze del Provveditorato agli studi di piazza Vigo, l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione e alla Formazione Professionale, Cristina Grieco, ha inaugurato la mostra fotografica e documentaria sullo statista Alcide De Gasperi, mediante il fatidico taglio del nastro insieme ad una giovane studentessa. La dirigente scolastica provinciale, Anna
(Gianni Giovangiacomo) Livorno, 20 aprile 2018. Il 18 aprile ha costituito una data importante per la storia della Repubblica italiana, nel 1948 la Democrazia Cristiana, il partito guidato da Alcide De Gasperi, superò alle elezioni la compagine social-comunista e si aprì per l’Italia una stagione di libertà e democrazia. Ma oggi vogliamo ricordare un altro
Post più vecchi››