Politica
(Redazione) Livorno, 13 giugno 2022 – Nei quattro comuni della provincia di Livorno dove si è andati al voto, tre dei quali all’isola d’Elba, le sfide si sono risolte senza particolari colpi di scena. A Sassetta le amministrative hanno visto l’elezione di Alessandro Guarguaglini, eletto con la percentuale più alta di tutta la provincia, con
(Anna Viola) Livorno, 2 giugno 2022 – Il caso lo hanno portato alla ribalta la Nazione e il Corriere della Sera. A Livorno c’è chi chiede di intitolare una strada ad Oriana Fallaci, giornalista e scrittrice fiorentina con una lontana ascendenza livornese, ma c’è chi si oppone. L’8 giugno, però, il Consiglio comunale discuterà le
(Stefano Bramanti) Portoferraio, 23 maggio 2022 – Polpo con le patate all’Elbana, risotto ai funghi, schiaccia al rosmarino, pizza Margherita, tortino di spinaci ed anche alla cipolla di Patresi, bavarese ai tre cioccolati e altri cibi, accompagnato dai vini Doc dell’Azienda agricola di Porto Azzurro Arrighi. Un elenco parziale dell’apprezzato buffet offerto all’assessore regionale all’agricoltura
(Redazione) Livorno, 2 maggio 2022 – Chiuso il caso Goldoni, con il maggior teatro cittadino prima concesso e poi negato dal Comune di Livorno al professor Alessandro Orsini, il docente universitario potrà ugualmente parlare in città. Il professore di Sociologia del terrorismo alla Luiss di Roma, infatti, sarà sul palco dei Quattro Mori lunedì 23
(Redazione) Livorno, 29 aprile 2022 – Teatro Goldoni prima concesso e poi negato ad Alessandro Orsini, direttore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale presso l’università Luiss di Roma, collaboratore de Il Fatto Quotidiano, che proprio al Goldoni il prossimo 23 maggio avrebbe dovuto svolgere il monologo dal titolo “Ucraina, critica della politica internazionale”. L’evento, secondo quanto riporta
(Redazione) Livorno, 8 febbraio 2022 – Inammissibile. Così è stato giudicato il ricorso presentato dal Comune di Livorno al Consiglio di Stato sulla discarica del Limoncino. L’Amministrazione comunale si era opposta alla sentenza del Tar della Toscana che aveva parzialmente accolto le ragioni della società Livrea, di fatto consentendole di conferire rifiuti all’interno del cosìddetto
Post più vecchi››