Editoriale
(Marco Ceccarini) Livorno, 27 settembre 2022 – Nei prossimi cinque anni, a meno di improbabili colpi di scena, avremo il consueto gioco delle parti tra il Centrodestra e il Centrosinistra, il primo al governo e il secondo all’opposizione assieme ai Cinquestelle. Il Centrodestra guidato da Fratelli d’Italia ha la maggioranza assoluta dei seggi e quindi,
(Riccardo Pasquinelli) Livorno, 18 agosto 2022 – Dunque, dal Tirreno di lunedì 8 agosto scopriamo che il pericolo pubblico numero 1 a Livorno si chiama Mamadou, venuto qui dal Senegal più di 30 anni fa a vendere la sua mercanzia all’Ardenza. Dopo una sonora multa, ora gli è arrivato addosso anche un Daspo… Non ci
(Gordiano Lupi) Piombino, 3 agosto 2022 – Piombino in una notte d’estate come da tempo non la vedevi. Piombino in lotta. Piombino unita. Piombino fascio di bandiere e volto proteso alla luna. Piombino fiera, come sempre. Piombino indomita. Pare una litania di Caproni ma è la nostra storia. Perché noi piccoli uomini facciamo la storia.
(Marco Ceccarini) Livorno, 26 luglio 2022 – Non sono pochi coloro che addossano al movimento Cinque Stelle e al suo leader Giuseppe Conte la responsabilità della caduta del governo Draghi. Il mancato appoggio del Centrodestra e degli stessi Cinque Stelle all’ultimo voto di fiducia è stato infatti preceduto da momenti di tensione politica tra Conte
(Franco Concetto) Livorno, 22 luglio 2022 – L’architetto Vito Borrelli ha affermato che la proposta di riqualificazione delle aree mercatali di Livorno porta alla mente i risultati di quelle esercitazioni universitarie in cui, desiderosi di stupire, gli studenti davano sfogo all’immaginazione ben sapendo che il progetto elaborato non avrebbe mai dovuto superare la prova della
(Marco Ceccarini) Livorno, 24 aprile 2022 – Nel giorno della marcia della pace da Perugia ad Assisi che si svolge oggi, domenica 24 aprile, voglio ricordare Aldo Capitini, filosofo e politico antifascista, educatore e scrittore, il Gandi italiano, uno dei primi in Italia a teorizzare il pensiero nonviolento, che il 24 settembre 1961, nel bel
Post più vecchi››