E’ morto Umberto Veronesi, una vita dedicata alla lotta contro il cancro
9 Novembre 2016
Milano – novembre. E’ morto Umberto Veronesi, l’oncologo che aveva dato alle donna la fiducia nella vita, è deceduto nella sua casa di Milano, circondato dalla moglie e dai figli. Le sue condizioni si erano aggravate da alcune settimane. Avrebbe compiuto 91 anni il 28 novembre. Ha dedicato la sua vita alla lotta ai tumori. Oncologo e politico è stato il fondatore e presidente della Fondazione per la ricerca sul cancro che porta il suo nome, senatore e ministro della Sanità nel secondo governo Amato.
La Fondazione ha ricordato come lui abbia voluto lasciare a chi gli è stato vicino il suo testamento spirituale con poche parole, che ripeteva negli ultimi tempi: “Andate avanti, perché il mondo ha bisogno di scienza e ragione.”
“Siamo tutti profondamente colpiti da questa dolorosissima perdita – ricorda la Fondazione Veronesi – Il Professore non aveva paura della morte, considerandola un evento naturale della vita. Da persona illuminata e fiduciosa nel futuro, ha voluto che la Fondazione continuasse a porsi grandi obiettivi da raggiungere. Lavorando al suo fianco abbiamo fatto nostri i suoi principi e i suoi obiettivi: sostenere la ricerca all’avanguardia, diffondere la cultura scientifica, promuovere la prevenzione, migliorare la qualità della vita delle persone e difendere l’etica, anche precorrendo i tempi e contestando convenzioni dominanti. Continueremo le attività nate da una mente eccelsa, con ancora maggiore determinazione. La stessa determinazione che il Professore è stato capace di trasmetterci giorno dopo giorno”.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Libeccio fino a trenta nodi, sospesi i collegamenti tra Livorno e la Capraia - 9 Gennaio 2023
- Per iniziativa del Rotary celebrato il 226esimo anniversario del Tricolore italiano - 8 Gennaio 2023
- Piero Ceccarini: “L’accordo col Livorno non ha portato alcun vantaggio alla Pro e il progetto è in forte ritardo” - 7 Gennaio 2023