Economia del mare e Darsena Europa
21 Febbraio 2019
(Massimo Masiero) Livorno, 15 giugno 2018. Il rapporto 2018, appena presentato a Piombino, dal Centro Studi della Camera di Commercio, fornisce valide indicazioni, da tener presente per il futuro del territorio costiero, da Livorno a Piombino, e per collegarle alle occasioni di sviluppo che si stanno presentando a livello nazionale e internazionale. Essenziali sono le infrastrutture e con esse la Darsena Europa in fase di realizzazione. E’ l’opportunità più concreta da non lasciarsi sfuggire nelle varie fasi perché i tempi siano controllati e rispettati, come la raffica delle prese di posizione di esponenti politici, imprenditori, sindacati e istituzioni ha sottolineato nei giorni scorsi. E’ anche essenziale che siano contattati i nuovi ministri del governo appena insediatosi perché siano messi in grado di conoscere a fondo la realtà portuale livornese, confermando i finanziamenti e i programmi del precedente dicastero, utilizzando anche l’attuale sindaco 5S livornese. E’ l’occasione per non far liquefare l’elettorato pentastellato, che guarda già perplesso, agli scandali sullo stadio di Roma, su cui un pizzico di maggior accortezza e prudenza sulla scelta degli attuali indagati sarebbero state più giustificate, specialmente sul manager “risolutore” del problema Aamps di Livorno, installato e poi disarcionato dal vertice Acea. Sarebbe stato rassicurante per tutti, anche se occorre attendere le conclusioni dell’inchiesta della Magistratura. Si sarebbe evitato il “solito fango”, come ha chiosato Virginia Raggi, sindaca incolpevole di Roma.
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Rossi a Livorno: “Per mettere in sicurezza i torrenti abbiamo fatto un lavoro straordinario” - 20 Febbraio 2019
- Ina Dhimgjini lancia Livorno a Misura e si candida a sindaco della città - 20 Febbraio 2019
- Nogarin non si ricandida a sindaco di Livorno, correrà per le Europee insieme ad Esposito - 20 Febbraio 2019