Effetto Venezia e lo striscione
28 Luglio 2017
(Stefano Turini) Efficace e celere intervento per rimuovere lo striscione 2017 dei soliti che, fregandosene del fatto che Effetto Venezia è una festa per la città tutta e tale deve rimanere, espongono con obbiettivo, questa volta, il Ministro Minniti e la politica governativa sugli immigrati.
La libertà d’opinione non c’entra niente e non è stata lesa da nessuno, visto che è possibile esprimerla in tante altre maniere senza strumentalizzare una festa popolare che deve stare lontana dalla lotta politica.
Certo, come non pensare all’agonia che un altro striscione, quello del 2014 contro lo Stato d’Israele, patì e per il quale nessuna autorità si mosse,tanto che venne rimosso a kermesse finita?
Anche allora il Sindaco Nogarin prese le distanze ma in realtà non le prese, e non difese di fatto la neutralità che dovrebbe caratterizzare una festa pubblica. turini.stefano@gmail.com

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Successo per l’azienda livornese Nextem Italia, il furgone elettrico presentato al ministro Giorgetti - 22 Maggio 2022
- Lindsay danza ancora, al Goldoni gran successo per il tributo d’amore a Kemp - 21 Maggio 2022
- Concerto e successo di Tenisci, allievo del Mascagni, con le musiche di Liszt - 17 Maggio 2022