Emergenza abitativa a Livorno, il Comune stanzia un milione e mezzo
9 Settembre 2019
(Simone Consigli) Livorno, 9 settembre 2019 – Emergenza abitativa a Livorno. Dopo l’annuncio degli sgomberi del complesso della Chiccaia di Shangay e della torre della Cigna, la giunta Salvetti passa al concreto e annuncia lo stanziamento di 1 milione 200 mila euro. Si tratta di una cifra consistente che ha pochi precedenti.
“Da molti anni non veniva investita una cifra così grande”, dichiara il sindaco Luca Salvetti. “La somma sarà da distribuire in tre interventi: circa metà dell’ammontare dello stanziamento, 600 mila euro, andrà a risolvere le emergenze più pressanti ascrivibili a locazioni già assegnate, nello specifico la manutenzione straordinaria e l’installazione del riscaldamento nelle case che ne sono prive (si parla di 3500 appartamenti). L’altra metà circa dell’ammontare della somma, 500 mila euro, sarà dedicata”, recita la nota del Comune, “alla manutenzione straordinaria di patrimonio comunale non Erp, già in uso o da destinare all’emergenza abitativa”.
“Questi 500 mila euro”, spiega l’assessore Andrea Raspanti, “saranno spesi per edifici comunali non di edilizia residenziale pubblica, da riconvertire come alloggi di accoglienza o coabitazione”.
Questo stanziamento di mezzo milione di euro si potrebbe rivelare importante per gli occupanti del blocco della Chiccaia, che a fine anno saranno per strada e in ragione del loro “status” di occupanti di alloggi Erp, non avranno diritto a rientrare in graduatoria per l’edilizia popolare.
L’intervento del Comune di Livorno prevede, per gli ultimi 100 mila euro, l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche per i disabili, i malati e gli anziani.
Sempre in tema di emergenza abitativa l’agenda del Comune di Livorno annuncia che per risolvere le procedure in decadenza per morosità sarà realizzato, entro fine settembre, un protocollo che prevede l’assunzione in forza all’Amministrazione comunale Ufficio Casa di una persona con competenze giuridiche per portare a termine le pratiche di contenzioso e decadenza degli alloggi.
Infine i tempi dei finanziamenti annunciati ed iscritti a variazione del bilancio, il sindaco Salvetti conta di affidare i lavori entro la fine dell’anno, circa lo stesso periodo in cui i 46 nuclei familiari ad oggi occupanti illegali del complesso Erp della Chiccaia saranno fatti sgomberare e resteranno senza una casa.

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Porta San Marco, tra memoria e rinascita: la sfida di Piazza XI Maggio - 17 Aprile 2025
- Cent’anni e non sentirli, il Rotary Livorno festeggia il secolo di vita - 9 Aprile 2025
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025