Livorno, l’arroganza politica del Comune aggrava la situazione della città
22 Febbraio 2017
(Marco Cannito) – Livorno – 22 febbraio. L’attuale Amministrazione Comunale, che ha avuto alle elezioni una percentuale di voti minoritaria sui votanti(19 per cento), è politicamente arrogante come la precedente e aggrava la situazione della città e del confronto democratico.
E’ da anni che come “Città Diversa” chiediamo che venga presentato alla Città e al Consiglio comunale un Piano della Mobilità, del traffico, della sosta e dei parcheggi, oltre al Piano urbanistico, sul quale confrontarci nel merito, ma non viene prodotto niente! Invece dagli Assessorati alla Mobilità e all’Urbanistica vengono sfornati singoli provvedimenti su permessi e parcheggi a pagamento, divieti,
rotatorie, stalli blu e bluini su cui la gente non capisce più nulla.
Questo modo di amministrare che snobba pianificazione e partecipazione non consente alla Città e al Consiglio comunale di dare suggerimenti e soprattutto di controllare, mentre permette alla Giunta di fare e disfare, imponendo sacrifici ai cittadini che diventano una specie di bancomat, senza avere in contraccambio nè posti auto sicuri nè un potenziamento del trasporto pubblico.
Questo modello di comportamento è applicato un po’ a tutte le azioni amministrative. E se qualcuno “osa” criticarlo diviene oggetto di dileggio o risatine. Così come le critiche politiche, eventualmente dure, vengono censurate come pericolose o addirittura le domande collegate rimangono senza risposta.
Non parliamo poi degli atti approvati dal Consiglio che non vengono applicati, delle Commissioni convocate e sconvocate o dei documenti da votare dati in ritardo.
Se questa è democrazia …
Marco Cannito, Capogruppo comunale “Città Diversa”

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il sindaco e l’intera giunta di Cecina in quarantena, un assessore positivo al covid - 28 Febbraio 2021
- Livorno nord e Collesalvetti senz’acqua, il danno si è registrato a Mortaiolo - 27 Febbraio 2021
- Di Bartolo lascia, il nuovo responsabile legale dell’Asa sarà Cammelli - 26 Febbraio 2021