Opinioni in pillole di Luciano Ferrari
18 Aprile 2018
(Luciano Ferrari) Livorno, 18 aprile. I livornesi amano la loro città, ma ne parlano male, così per sfizio. Recentemente l’hanno vista in un filmato e l’hanno scoperta bella. Guardate che il mercato è un gioiello pari a città e capitali importanti. Si può avanzare una ipotesi che vale quel che vale. Nel passato quando la nostra città era piena di industrie c’era anche una borghesia che l’amministrava. Scomparse le industrie e la borghesia sono rimasti i proletari che solo dopo anni hanno scoperto la città di origine borghese. Ecco il mistero della Livorno attuale. Naturalmente è una ipotesi.
Se fossi il capo dello stato, mi rivolerei alle forze politiche costringendole a formare un governo di scopo, PD compreso: un governo per rispondere alla situazione internazionale che vede il nostro paese vicino all’area di guerra, per rispondere ai mercati, ai cittadini che sperano che la classe politica sia questa volta responsabile.
Le squadre di antico lignaggio, da non considerare squadrone, talora mettono in seria difficoltà le prime, insomma gli squadroni, perché mettono in campo quella passione che deriva dall’essere squadre con un’antica storia. E poi il calcio spesso strappa dalla strada giovani che andrebbero perduti. Questo è un miracolo che solo Bergoglio talora riesce a compiere. Ma dove lo trovate un Papa che abbraccia un bimbo orfano di padre!
Le cose vanno così. Dopo ogni guerra una sistemazione precaria. I Balcani, crogiuolo di popoli diversi e religioni diverse, Israele e arabi, alla fine della prossima guerra la Siria. Sistemazioni precarie in perenne lotta. E poi ci sono popoli come i Curdi che tutti utilizzano ma ai quali nessuno dà una sistemazione definitiva. Popoli che girano il mondo in preda ai predoni: guerre senza pace.
Il ruolo della magistratura è fondamentale per la difesa della democrazia, talora è costretta però per una classe politica corrotta, a strafare immobilizzando l’azione degli onesti.
Gli sequestrano la casa. Non pagava il mutuo, le bollette, aveva perso il lavoro, non aveva soldi per mangiare. Lo trovano morto sul divano. Cosa dirà al padre eterno?

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il Livorno in rimonta si impone sul Mobilieri Ponsacco sul neutro di Santa Croce, 1 a 3 - 23 Settembre 2023
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023