Opinioni in pillole di Luciano Ferrari
7 Ottobre 2017
Livorno, 7 ottobre. Una dipendente si uccide per l’eccessivo lavoro. La società viene multata. E’ accaduto in Giappone. Il lavoro nobilita. Il lavoro permette di partecipare alla creazione divina, dice San Tommaso. Il lavoro aliena ,come dice Marx. Il lavoro del macellaio è utile alla comunità, dice Locke. Ma allora?Prima di tutto l’individuo,si sostiene oggi. Come andrà a finire?
Vita di quartiere e la solitudine di oggi. Basterebbe rileggere Pratolini. Ma anche Livorno non è più quella dei rioni nei quali la vita dei singoli era agganciata a quella del quartiere. E’per questo che i cani e i gatti sono chiamati a riempire questi vuoti. Le grandi idee sono sparite, idee piene di valori. Oggi la comunicazione globale ha lasciato dei vuoti difficilmente colmabili.
Sarebbe giusto tingere i Quattro Mori di bianco a simboleggiare i grandi evasori, quelli che portano i capitali all’estero,loro andrebbero incatenati. Un giusto aggiornamento, visto che la ripresina ha bisogno di essere aiutata. ferrariluc38@gmail.com

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Libeccio fino a trenta nodi, sospesi i collegamenti tra Livorno e la Capraia - 9 Gennaio 2023
- Per iniziativa del Rotary celebrato il 226esimo anniversario del Tricolore italiano - 8 Gennaio 2023
- Piero Ceccarini: “L’accordo col Livorno non ha portato alcun vantaggio alla Pro e il progetto è in forte ritardo” - 7 Gennaio 2023