Opinioni in pillole di Luciano Ferrari
22 Aprile 2018
Livorno, 21 aprile. Turisti sì ,turisti no. Livorno non ha una tradizione ricettiva. Era un’isola felice! Poi si è sempre detto che Pisa, Firenze sono le mete privilegiate per i turisti. Allora cosa fare? Se ben organizzato un itinerario turistico si potrebbe pensare, da qui a Piombino. Non si parli del Romito, c’è un itinerario degli Etruschi che potrebbe essere l’ispirazione per il litorale toscano. Occorre una cultura avanzata, nuova e stimolante. Anche Sgarbi ci invita a valorizzare Fattori e i Macchiaioli. Chi dorme non piglia pesci.
Impossibile a dirsi, ma anche a pensarlo. Se Molinari ha pensato ad una donna come capo del governo, dopo tutti questi tatticismi, potrebbe spuntare, imposta da Mattarella una donna come capo del governo. Quello di una antica leader Anna Finocchiaro, contributo prestigioso del PD. Un matrimonio prestigioso tra il passato e il presente, tra la classe dirigente del dopoguerra e quella attuale. Rispettando i famosi “I vecchi e i giovani” di Pirandello.Questi sono tempi pirandelliani.
Studenti violenti,perché forse hanno difronte docenti mal pagati, quindi non motivati,esempi di una classe dirigente talora corrotta, docenti che come nel passato non sanno trasmettere grandi idee. Marx è in soffitta, grandi nomi della politica e filosofia sono spariti. Famiglie che non sanno più educare,famiglie che li viziano. Naturale che qualcuno reagisce con la violenza. Accettabile?Per nulla, resistendo al desiderio di rispondere con la violenza alla violenza. E’forse necessario pensare che le istituzioni sono in crisi profonda. Il balletto per il governo non è un grande esempio. La societè non sa esprimere valori. E la scuola è il primo impatto dei giovani con la società.ferrariluc38@gmail.com

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Moggia, Pci, sul centenario: “Un secolo fa il passaggio al socialismo era visto come un evento fatale” - 18 Gennaio 2021
- Due anni fa ci lasciava Massimo Masiero, il direttore gentile di Costa Ovest - 17 Gennaio 2021
- Dal 18 gennaio riaprono i luoghi d’arte, al Museo della Città riparte la grande mostra sul Novecento - 16 Gennaio 2021