Opinioni in pillole di Luciano Ferrari
23 Luglio 2018
Livorno, 23 luglio 2018. I mezzi di comunicazione sono aumentati, potrebbe essere un progresso, talora però si arriva alla presunzione sconsiderata e a giudizi spregiudicati. Machiavelli diviene il teorico del fascismo. E’vero che il fascismo tentò questa operazione e Il fiorentino si rivoltò nella tomba. Ai tempi del Machiavelli il fiorentino andava alla ricerca di un principe che unisse l’Italia, potente con i suoi eserciti mercenari, ma priva di un esercito cittadino che la difendesse dagli appetiti degli stranieri. Il fiorentino non teorizzava tiranni,ma principi che salvassero il nostro paese. Peggio ancora circolano giudizi su Kafka: se i genitori lo avessero portato dal dottore, tutto si sarebbe risolto. Kafka l’anima europea, teso a salvare il desiderio di vivere dalle sciagurate letterature che porteranno alle guerre, teorico della gioia di vivere, ridotto ad un malato mentale. Le vie della comunicazione si sono allargate, ma molti sono pericoli che si incontrano in quella strada. ferrariluc38@gmail.com

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Porta San Marco, tra memoria e rinascita: la sfida di Piazza XI Maggio - 17 Aprile 2025
- Cent’anni e non sentirli, il Rotary Livorno festeggia il secolo di vita - 9 Aprile 2025
- Angela Rafanelli nuova assessora alla Cultura del Comune di Livorno - 1 Gennaio 2025