Opinioni in pillole di Luciano Ferrari
12 Ottobre 2018
(Luciano Ferrari) Livorno, 12 ottobre 2018. Si torna a parlare di Galilei in un momento di risveglio per la scienza,visto i successi per gli scienziati italiani di questi ultimi tempi.Galilei rappresenta il tentativo di conciliare il linguaggio delle Sacre Scritture con il sistema copernicano,introduceno ,come dire,una giustificazione,credibile in parte.Dio pensando al livello poco colto degli uomini avrebbe usato un linguaggio semplicistico per farsi capire..Questo scrive nella celebre lettera a Benedetto Castelli.Ma il tentativo non andò in porto .Infatti lo scienziato pisano fu costretto ad abiurare.Oggi avrebbe colto sicuramente un successo,aiutato da papa Francesco che quando c’è bisogno di aiutare il difficile rapporto tra scienza e fede non si tira indietro.Lui che ha ben altre gatte da pelare,come la drammatica questione dei pedofili in casa.Difficile il rapporto tra scienza e fede,talora però fruttuoso.
ferrariluc38@gmail.com

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Monsignor Giusti contro il pensiero unico: “Anche a Livorno non ti danno voce per non farti esistere” - 23 Maggio 2023
- Il nome di Minguzzi accostato al Livorno, potrebbe essere il nuovo direttore sportivo - 20 Maggio 2023
- Livorno piange il volto gentile di Matteo Marchi, videomaker ed attore di talento - 7 Aprile 2023