Uno sciopero per gli edicolanti e per i cittadini
28 Gennaio 2019
(Daniele Domenici) Livorno, 28 gennaio 2019 – Come avete notato, oggi la maggior parte degli edicolanti ha abbassato le saracinesche rendendo difficoltoso l’acquisto dei giornali. Ce ne scusiamo con i lettori, ma l’azione del Sinagi (il sindacato degli edicolanti aderente all’Slc Cgil, ndr) è in appoggio alla manifestazione che si svolge a Roma a cui partecipa una delegazione della provincia di Livorno e una della provincia di Pisa con 26 rivenditori. La manifestazione è stata indetta per avere la solidarietà dei cittadini ed a sostegno delle richieste fatte agli editori, i quali da anni rifiutano il confronto per rinnovare un accordo scaduto da un decennio e non più al passo con i tempi.
Questa situazione ha fatto scomparire 15 mila edicole e molte altre le seguiranno se non si arriverà a nuovi accordi basati su un equo compenso per l’enorme lavoro svolto dagli edicolanti per gestire migliaia di riviste e per mantenere l’attuale ampio orario di apertura. Se non cambierà la situazione, sarà a rischio oltre alla rete di vendita tutta la filiera dell’editoria che garantisce il pluralismo di un’informazione certificata e professionale garantita dalla Costituzione.
Daniele Domenici è membro del direttivo del Sinagi di Livorno

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il Livorno in rimonta si impone sul Mobilieri Ponsacco sul neutro di Santa Croce, 1 a 3 - 23 Settembre 2023
- Lavoro ed inclusione sociale al centro del convegno svolto in Corea - 20 Settembre 2023
- Un Livorno gagliardo acciuffa il Grosseto all’ultimo tuffo, 1 a 1 - 17 Settembre 2023